Fonte: chef Fabio Baldassarre www.fabiobaldassarre.com
INGREDIENTI | DONNA | UOMO |
---|---|---|
(vedi sotto) | (vedi sotto) | (vedi sotto) |
Fai bollire l’orzo in acqua salata per 7 minuti, scolalo, stendilo su una placca e lascialo raffreddare. Per le polpettine: trita la polpa con un tritacarne, aggiungi il parmigiano, l’albume, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e timo fresco. Con l’impasto forma delle polpettine di 2 cm di diametro circa, sporcale nella farina integrale e scottale in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e timo fresco. Una volta rosolate, stendile su una placca. Pulisci la zucca, riducila in fettine sottili dello spessore di 3 mm che farai asciugare in forno a 90 gradi per 2 ore circa. Pulisci il cavolo rosso eliminando la parte centrale e taglialo a julienne. Fai tostare leggermente l’orzo in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva, sfumalo con un poco di vino bianco e bagnalo con un po’ di brodo, girandolo come se fosse un risotto per 5/6 minuti per portare a termine la cottura. Qualche minuto prima che sia pronto, aggiungi in padella le polpettine di vitello
e una parte del cavolo rosso. Fai mantecare con il parmigiano, aggiusta di sale e pepe e aggiungi il restante cavolo rosso affinché rimanga croccante. Sei pronto per impiattare: metti l’orzo con le polpettine al centro del piatto e decora con le chips di zucca.
Ricetta da due blocchi per una persona.
INGREDIENTI