Collo incassato, testa verso lo schermo, spalle attaccate alle orecchie. Siamo noi al computer. A rimetterci sono le spalle e la schiena. Scopri come rimediare
Collo incassato, testa proiettata verso lo schermo, spalle attaccate alle orecchie. Siamo noi al computer. A rimetterci sono i muscoli che dal collo scendono giù fino alla mano, coinvolti nel continuo ticchettio delle dita sulla tastiera. Una tensione costante che mette fuori asse il bacino e la schiena. Come rimediare? Qui sotto tre semplici esercizi e un’importante riflessione prima di mettersi all’opera. Quando siamo seduti al computer, al cellulare o leggiamo un libro, sforziamo gli occhi per concentrarci meglio. Ma così la testa si sposta in avanti, mentre il bacino “rotola” indietro. Risultato: non siamo più appoggiati sulle ossa iliache (si trovano proprio sotto le natiche), ma sul sacro. Da qui la tensione di cui parlavamo poc’anzi, che fa da apripista al dolore. Non a caso, tutti quanti dopo un po’ avvertiamo l’esigenza di alzare la testa e raddrizzare la parte alta della schiena.
Computer e spalle: il sostegno del bacino
In questo modo, però, il nostro peso non è più sostenuto dalle ossa del bacino, ma dalla schiena, impegnata in uno sforzo eccessivo. Se si perde il supporto delle ossa del bacino, i muscoli del collo, per sostenere la testa, sono costretti a contrarsi. Stesso destino per quelli delle spalle, che devono supportare il peso delle braccia. Stare seduti diventa, allora, gravoso per tutto il corpo. Qui come rimediare.
Gli esercizi per rilassare spalle e schiena al pc
Dalla teoria alla pratica, vediamo gli esercizi che servono ad allentare le tensioni muscolari di collo, spalle e schiena, con un occhio di riguardo nei confronti del bacino.
Per diventare chi vuoi davvero essere, scopri il tuo nuovo Enervit Protein |
Redazione Wonder Magazine