Jannik Sinner
Disciplina: Tennis
Nato a: San Candido (TN) il 16 agosto 2001
Sin dai primi anni, Jannik mostra un'energia e una passione per lo sport fuori dal comune. Percorre le piste da sci con un talento da campione, ma è con una racchetta in mano che inizia a scrivere la sua storia.
A sette anni scopre il tennis e se ne innamora perdutamente.
Il talento di Sinner esplode nel 2018, quando inizia a competere nei tornei ITF e Challenger. La sua prima vittoria, a Bergamo, è l'inizio di una scalata che stupisce il mondo del tennis.
Il 2019 è l'anno della rivelazione. Con una wild card, Jannik partecipa agli Internazionali d'Italia e vince il suo primo match. Ma è la vittoria alle Next Gen ATP Finals di Milano che lo proietta sotto i riflettori internazionali: dimostra non solo talento, ma una maturità e una calma in campo che sorprendono.
Nel 2020, raggiunge i quarti di finale al Roland Garros, affrontando la leggenda Nadal. Sebbene sconfitto, la performance è una chiara dimostrazione del suo potenziale. Chiude l'anno con la vittoria del suo primo titolo ATP a Sofia, diventando il più giovane italiano a riuscirci da decenni.
Il 2021 è un anno di trionfi e conferme. Con una corsa memorabile, Sinner raggiunge la finale del Masters 1000 di Miami, diventando il più giovane finalista nella storia del torneo. Vince altri due titoli ATP e consolida la sua posizione nella top 20 del ranking mondiale.
Nel 2022 raggiunge i quarti di finale di ben 3 Slam, Wimbledon, Australian Open e US Open. L’anno seguente lo vede protagonista tra gli azzurri che riportano la Coppa Davis in Italia dopo 47 anni, oltre a conquistare altri quattro titoli ATP.
Il 2024 è l'anno della consacrazione. In un crescendo di vittorie e prestazioni straordinarie, Jannik, con il sorriso aperto e la determinazione di un leone, dopo aver conquistato gli Australian Open ed essere diventato il primo italiano di sempre a ottenere il Numero uno nel ranking mondiale, trionfa a Flushing Meadows, facendo suoi anche gli US Open.
Anno dopo anno, il gioco si raffina, la forza mentale cresce. Con il supporto costante del suo team, Sinner affronta sfide sempre più difficili, battendo avversari di calibro mondiale. La capacità di adattarsi e migliorare continuamente lo rende uno dei giocatori più temuti e rispettati del circuito.
Jannik da sempre ha scelto Enervit per supportare le sue performance, ora siamo orgogliosi di dirlo a tutti.
Palmarès
N.1 del Ranking mondiale dal 10 giugno 2024
Grande Slam
- Australian Open 2024
- US Open 2024
Titoli ATP Masters 1000
- Miami Open 2024
- Canadian Open 2023
Titoli ATP 500
- Rotterdam Open 2024
- China Open 2023
- Vienna Open 2023
- Washington Open 2021
Titoli ATP 250
- Open Sud de France 2023
- Croatia Open 2022
- Adelaide International 2021
- Sofia Open 2021
- European Open 2021
- Sofia Open 2020