Maratona dles Dolomites - Enel
Dove: Corvara (BZ)
Quando: 2 Luglio 2023
La prima Maratona dles Dolomites prese il via il 12 Luglio 1987. I concorrenti? 166.
Sono passati 36 anni, da allora la Maratona non si è mai fermata, ed è oggi una delle granfondo più spettacolari al mondo. Con il passare del tempo ha raggiunto una fama tale da dover introdurre un sistema a sorteggio. Dei 30.000 appassionati ciclisti che ogni anno si pre-iscrivono all’evento, solo 9.000 sono riusciti ad aggiudicarsi il pettorale per presentarsi alla griglia di partenza e sognare, e sudare, sulle sue salite.
Ogni anno la prima domenica di Luglio vede i partecipanti sfidarsi su tre differenti percorsi nella bellissima e suggestiva cornice del Parco Nazionale delle Dolomiti Unesco. Il percorso tocca passi mitici: il Campolongo, il Pordoi, il Passo Sella, il Gardena, il durissimo Passo Giau, il Falzarego, e infine il Valparola. Senza dimenticare il temibile "Mür dl Giat", in prossimità dell'arrivo.
Con partenza da La Villa e arrivo a Corvara, si può scegliere tra:
- Percorso Sellaronda, 55 km con 1.780 m di dislivello;
- Percorso Medio, 106 km con 3.130 m di dislivello;
- Percorso Maratona, 138 km con 4.230 m di dislivello.
*** *** ***
Enervit e la sacca della #MDD36: una collaborazione per un progetto a lungo termine
Una sacca sostenibile, per una sostenibilità credibile. È quella della Maratona dles Dolomites Enel 2023, nella quale Enervit ha messo tutta la sua attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale, che promuove in ogni attività aziendale, così come raccontato nella Carta degli Impegni.
Anche quest’anno, la sacca è 100% cotone, possiede un’anima ecologica e uno spirito sostenibile, solidale e positivo, proprio come chi partecipa e organizza questa splendida Maratona. È fatta interamente a mano, a telaio, dalle donne e dagli uomini di Selyn, la Cooperativa certificata WFTO (World Fair Trade Organization) che dal 1991 opera in Sri Lanka con lo scopo di dare professionalità, sostegno e continuità lavorativa ai suoi 1000 artigiani.
L’Associazione Gruppi “Insieme si può” di Belluno, che ha messo Enervit in contatto con Selyn, ha a cuore anche altri importanti progetti di sostegno nelle aree più povere e bisognose del Pianeta. Ed è per questo che Enervit ha scelto di dare continuità al suo rapporto con l’Associazione, per contribuire alla costruzione di realtà solide in grado di autodeterminarsi e procedere con sicurezza verso il futuro.
*** *** ***
Prova gli Enervit Nutrition System dedicati ai tre percorsi nei tuoi allenamenti per arrivare preparato al giorno della gara.
Percorso SELLARONDA 55 Km
Percorso MEDIO 106 Km
Percorso MARATONA 138 Km