Informativa Privacy

 

 

INFORMATIVA PRIVACY

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, (il “GDPR”) e del D.lgs. 196/2003, il “Codice Privacy” e successive modifiche o integrazioni, sono previsti una serie di obblighi in capo a chi effettua il trattamento dei dati personali.

ENERVIT S.p.A. (di seguito la “Società” o “Enervit”) desidera informarla nelle sezioni che seguono in merito alle modalità di trattamento dei dati personali (come definito all’art. 4 par. 1 n. 2 del GDPR).

 

1.      TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il titolare del trattamento è ENERVIT S.p.A., con sede legale in Via Achille Papa, 30, 20149, Milano, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore domiciliato presso la sede della Società (di seguito il “Titolare”). Il Titolare potrà essere contattato ai seguenti recapiti: via e-mail: privacy@enervit.it o a mezzo posta ordinaria: Via Achille Papa, 30, 20149, Milano.

Ai sensi dell’art. 37 del GDPR, la Società ha inoltre nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati (Data Protection Officer - “DPO”), contattabile via e-mail: dpo@enervit.it; o a mezzo posta: Via Achille Papa, 30, 20149, Milano.

 

2. CATEGORIE DI DATI PERSONALI

I dati personali trattati dalla Società comprendono i dati forniti dall’utente al momento della registrazione sul sito www.enervit.com/it/partner/technogym, tra cui:

Indirizzo e-mail aziendale Technogym
Nome e cognome (se fornito)


3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

I dati personali raccolti verranno trattati per le seguenti finalità:

a) Riconoscimento come utente autorizzato e creazione dell’account: I dati forniti dall’utente, in particolare l’indirizzo e-mail aziendale Technogym, saranno trattati per identificare l’utente come autorizzato ad accedere ai vantaggi riservati grazie alla partnership tra la nostra Società e Technogym, inclusi sconti su prodotti e offerte speciali e per la creazione dell’account personale, necessario per poter godere di tali vantaggi.

Base giuridica: esecuzione del contratto di accesso ai vantaggi riservati - art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR.

b) Gestione dell'accesso a contenuti e vantaggi: I dati personali verranno utilizzati per permettere all'utente di accedere a vantaggi speciali, sconti, e offerte riservate in virtù della partnership tra la Società e Technogym.

Base giuridica: esecuzione di un contratto - art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR.

 

4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI

Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti informatici e telematici, con modalità strettamente correlate alle finalità di cui sopra. La Società adotterà le misure di sicurezza idonee a proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdite o usi illeciti.

I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità indicate nella presente informativa e, in ogni caso, per il periodo richiesto dalla normativa vigente.

 

5. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui alle lettere a) e b), paragrafo 3, è necessario per l'accesso ai vantaggi riservati in virtù della partnership con Technogym. In caso di mancato conferimento, non sarà possibile per la Società procedere all’identificazione dell’utente come autorizzato, e quindi, non sarà possibile fruire dei vantaggi riservati.

In relazione alle finalità di cui alla lett. c) del paragrafo 3, il conferimento dei dati personali e del consenso al loro trattamento è facoltativo. L’eventuale mancato conferimento del consenso comporta l’impossibilità per la Società di procedere all’invio di comunicazioni commerciali o promozionali, di aggiornamenti relativi, ad esempio, ad ultime tendenze, nuovi arrivi, offerte esclusive, eventi speciali e promozioni per mezzo di newsletter, SMS o applicazioni di messaggistica istantanea.

 

6. AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati raccolti non saranno in alcun modo diffusi, ma saranno trattati nei limiti e per le finalità descritte da parte di:

a)      dipendenti/collaboratori della Società sulla base di adeguate istruzioni operative dettate (ad esempio, personale amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema, etc.), nominati come soggetti autorizzati al trattamento ex art. 29 del GDPR e art. 2 quaterdecies d.lgs. 196/2003;

b)     soggetti terzi - che sono stati nominati come Responsabili Esterni del Trattamento ex art. 28 del GDPR - di cui il Titolare si avvale o potrebbe avvalersi nell’ambito della gestione del rapporto contrattuale, dell’erogazione dei servizi offerti e per esigenze tecniche / organizzative della propria attività;

c)      soggetti, pubblici e privati che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;

d)     soggetti che necessitano di accedere ai dati per finalità connesse al rapporto contrattuale in essere tra le parti, nei limiti strettamente necessari allo svolgimento dei compiti ausiliari (quali, ad esempio, banche ed istituti di credito, fornitori di servizi tecnici, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, corrieri postali e società di spedizioni);

e)     collaboratori e/o consulenti, nei limiti necessari allo svolgimento del proprio incarico professionale.

L’elenco aggiornato dei Responsabili Esterni e dei soggetti autorizzati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento e potrà essere messo a disposizione dell’interessato, previa richiesta da inviare ai recapiti indicati dal Titolare.

 

7.      TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI O ORGANIZZAZIONI EXTRA UE

La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server del Titolare e/o di società terze debitamente nominate quali Responsabili Esterni del trattamento ubicati all’interno dell’Unione Europea.
I dati personali potranno essere trasferiti all’estero, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente, anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea. Il trasferimento in Paesi Extra UE, oltre ai casi in cui questo è garantito da Decisioni di Adeguatezza della Commissione, è effettuato in modo da fornire Garanzie appropriate e opportune ai sensi degli artt. 46 o 47 o 49 del Regolamento.

 

8.      DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In qualità di Interessato, l’utente potrà esercitare, in qualunque momento, i diritti previsti agli articoli 15 e seguenti del GDPR che conferiscono, in particolare, la facoltà di:

a)      ottenere dal Titolare del Trattamento, ai sensi dell’art. 15, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di propri dati personali e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati stessi e ad informazioni quali: (i) le finalità del trattamento; (ii) le categorie di dati personali; (iii) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se si tratta di destinatari situati in Paesi Terzi o Organizzazioni Internazionali; (iv) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto ovvero, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

b)     ottenere dal Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 16, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo; tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;

c)      ottenere dal Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 17, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Il Titolare ha l’obbligo di cancellare, senza ingiustificato ritardo, i dati personali se sussiste uno dei motivi indicati dal comma 1 dell’art. 17;

d)     ottenere dal Titolare del Trattamento, ai sensi dell’art. 18, la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi disciplinate dal comma 1 dell’art. 18;

e)     ottenere dal Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 20, la portabilità dei dati ossia ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a un Titolare del trattamento. L’Interessato ha altresì il diritto di trasmettere tali dati ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del primo Titolare cui li ha forniti, qualora ricorrano le condizioni indicate dall’art. 20 comma 1. Infine, l’Interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un Titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile;

f)       opporsi, in tutto o in parte, ai sensi dell’art. 21, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.

Si segnala, inoltre, che l’Interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca, ferme restando le conseguenze sovra indicate in merito ad un eventuale rifiuto a fornire tali dati personali. L’Interessato ha altresì il diritto di proporre un reclamo ad un’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali con sede in Via Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma, a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.gpdp.it.

Può avanzare le richieste in merito all’esercizio di tali diritti contattando l’indirizzo: privacy@enervit.it.

ENERVIT S.p.A. si impegna a rispondere alle richieste dell’Interessato entro il termine di un mese, salvi i casi di particolare complessità per cui potrebbe impiegare al massimo tre mesi. In ogni caso, il Titolare del Trattamento provvederà a dare evidenza all’Interessato del motivo dell’attesa entro un mese dalla richiesta.

 

9.      MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti sul sito. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata al termine del documento. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Privacy Policy, l’Interessato può richiedere al Titolare del trattamento di cancellare i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente Privacy Policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.