Tutti i Prodotti
- Prodotti Rimuovi questo articolo
Barrette proteiche
Le barrette proteiche sono snack ad alto contenuto proteico, sfiziose e facilmente a portata di mano, utili per chi fa sport, per chi vuole mantenere un'alimentazione sana e per chi ha necessità di controllare il proprio peso. ...
Comode e pratiche, le barrette proteiche sono sempre più frequentemente usate da chi si allena in palestra e intende accrescere la massa muscolare. Allo stesso tempo, sono molto consigliate anche come pasto integrativo per chi, nella frenesia quotidiana, non ha modo di garantirsi il giusto apporto proteico in altro modo.
Cosa sono le barrette proteiche?
Le barrette proteiche sono il boost di proteine perfetto per chi si deve allenare in palestra o ama praticare sport come ciclismo, running, fitness e altri. Questi comodi e utilissimi snack alimentari agiscono come fonte concentrata di proteine, e sono spesso integrati con carboidrati, grassi, vitamine e minerali.
Ecco nel dettaglio i nutrienti che le arricchiscono:
- proteine in polvere, come siero di latte
- proteine della soia
- proteine vegetali
- frutta secca
- cereali
Le barrette proteiche sono la scelta ideale per gli sportivi e per tutte quelle persone che optano per uno stile di vita attivo e dinamico: con questi gustosi snack possono infatti integrare la dieta e dare al proprio fisico quella risorsa di proteine essenziale per la costruzione o il ripristino del tessuto muscolare.
Le barrette possono poi essere tranquillamente mangiate da chiunque, come uno spuntino sano, che va ad aggiungere un ingrediente perfetto - e a portata di mano - per una dieta bilanciata e salutare.
Quando mangiare una barretta proteica?
Questo tipo di snack è diffuso tra gli sportivi che si dedicano al fitness e tra chi predilige sport di resistenza - come una corsa lunga - perché aiutano a sostenere il corpo nelle performance, proprio grazie alla loro integrazione proteica e nutritiva.
Le barrette proteiche possono essere consumate tra i pasti principali o appena dopo un allenamento, quando il corpo ha bisogno di proteine per favorire ripresa e crescita muscolare. Può essere utile mangiare una barretta proteica quando sono trascorse 3 o 4 ore dall'ultimo pasto. In questo modo si contribuisce a mantenere un buon livello energetico per il corpo.
Quando mangiarle in palestra?
Mangiare le barrette proteiche in palestra può essere di sicura utilità per reintegrare rapidamente le proteine perse durante gli esercizi, e per fornire energia a sostegno delle prestazioni. Le barrette dovrebbero essere assunte:
- entro le 2 ore che precedono una sessione di allenamento
- oppure non oltre i 60 minuti successivi
In questo modo è possibile integrare 20 grammi di proteine, la quantità di base per il recupero dopo un allenamento.
Che benefici apportano?
Le barrette proteiche sono piccoli ma potenti alleati per la strategia nutrizionale dello sportivo, e si distinguono innanzitutto per la loro praticità e per essere una fonte di energia rapida e duratura nel corso della giornata. I loro benefici, poi, si estendono a:
- il supporto alla crescita e al mantenimento muscolare
- la sensazione di sazietà, con un conseguente controllo del peso
- l'apporto di una rapida fonte di proteine di alta qualità
Quali nutrienti contengono?
I principali nutrienti di una barretta proteica generalmente sono:
- proteine: rappresentano l'ingrediente principale e possono provenire da diverse fonti, come proteine del siero di latte, caseina, proteine della soia, proteine vegetali
- carboidrati: per fornire energia. Derivano da fonti come avena, cereali integrali, frutta secca
- grassi: per migliorare sapore e consistenza delle barrette. Si ricavano da fonti quali frutta secca, semi, burro di noci, olio di cocco
- fibre: per sazietà e salute digestiva. Le fonti comuni di fibre includono farina d'avena, semi di lino, chicchi interi
- vitamine e minerali: vitamine e minerali per fornire un apporto nutrizionale aggiuntivo. Posso essere incluse la vitamina A, la C, vitamine del gruppo B, e minerali come calcio, ferro, magnesio
Cosa mangiare insieme alle barrette proteiche?
Per massimizzare i benefici delle barrette proteiche nell'alimentazione di una persona che pratica sport, è consigliabile abbinarle a cibi nutrienti come frutta fresca, yogurt greco, frutta secca o una porzione di verdure. Questi alimenti possono fornire carboidrati per l'energia, vitamine e minerali essenziali, e fibre per favorire la sazietà. Inoltre, è importante idratarsi adeguatamente con acqua o bevande sportive durante e dopo l'attività fisica.
Le barrette proteiche fanno bene?
Una domanda che ormai pare superata, visto il sempre maggiore uso di barrette proteiche - assunte nelle giuste quantità e modalità - da parte di sportivi e non. Per quanto riguarda le barrette proteiche Enervit, si tratta di prodotti nutrizionali ideali per chi pratica sport e cerca il benessere per il proprio corpo.
Enervit ha realizzato una gamma ampia e completa di barrette proteiche e snack che fanno bene, pensati per tre principali obiettivi:
- integrazione post-allenamento, perché forniscono proteine essenziali per il recupero muscolare
- mantenimento di un sano controllo del proprio peso, sempre in un contesto di alimentazione attenta e bilanciata
- raggiungere e/o mantenere un giusto bilanciamento nutrizionale
Presenti anche con un basso contenuto di zuccheri, le barrette proteiche Enervit forniscono un apporto energetico bilanciato in modo da supportare le esigenze degli sportivi, sia durante l'allenamento, che in qualsiasi altro momento della giornata.
Barrette proteiche per lo sport
Le barrette proteiche Enervit sono una scelta ideale per gli sportivi. Grazie ai loro principi nutritivi, sono di supporto a prestazioni fisiche ottimali e assicurano una fonte di proteine di alta qualità, essenziali per la crescita e il recupero muscolare.
Le barrette proteiche Enervit presentano diversi livelli di contenuto proteico per soddisfare ogni esigenza. Ad esempio:
- la Protein Bar Brownie Lover, ha 20 grammi di proteine, è al gusto brownie lover con ridotta quantità di zuccheri
- la Protein Bar 50% - Dark Choco contiene 20 grammi di proteine isolate del latte e della soia, per una ricarica rapida dopo l'attività fisica intensa
- la Protein Bar 32% Hazelnut si distingue per i suoi 15 grammi di proteine isolate, sia di latte che di soia, fornendo inoltre vitamina B6 e vitamina D
- la Protein Bar 37% - Cappuccino ha una originalissima combinazione di gusto, con i suoi croccanti fiocchi di soia e granella di biscotto, e il sostegno proteico necessario per aiutare a mantenere i muscoli sani e forti
Inoltre, alcune varianti come la Protein Bar 28% Vaniglia-Yogurt si distinguono per un sapore delizioso senza compromettere la qualità nutrizionale.
Le barrette proteiche Enervit sono utili per gli sportivi poiché forniscono un modo comodo e pratico per migliorare l'apporto proteico quotidiano, soprattutto quando i pasti completi potrebbero essere difficili da consumare immediatamente prima, o appena dopo, un allenamento intenso.
Barrette proteiche Enervit per la palestra
Quando si tratta di dare sostegno alle performance, le barrette proteiche Enervit sono una scelta opportuna. Sono disponibili in vari golosissimi gusti come il caramello, il cioccolato scuro, mandorla o arancia, così da mantenere sempre un alto contenuto di proteine di qualità e di esperienza di degustazione.
Le diverse percentuali di proteine presenti nelle barrette Enervit permettono, inoltre, di scegliere l'opzione più adatta alle proprie esigenze specifiche, grazie ai molti gusti disponibili, quali:
- cioccolato fondente
- cappuccino
- melograno
- cocco
Le barrette proteiche Enervit sono comode e semplici, un'ottima merenda da portare con sé o una rapida opzione post allenamento. Integrando le barrette proteiche Enervit nella propria dieta, gli sportivi possono assicurarsi un apporto proteico ottimale per il recupero e la crescita muscolare.
Confezioni delle barrette proteiche utili per chi fa sport (h3)
Le confezioni delle barrette proteiche Enervit contengono un mix di gusti e nutrienti in grado di soddisfare differenti esigenze energetiche:
- Protein Deal minis, box che presenta 3 confezioni di Protein bar Crunchy minis Hazelnut, la mini barretta proteica low sugar, al gusto di cioccolato al latte e nocciola
- Protein Bar 12% Triple Chocolate, box da 12 barrette con 15 grammi di proteine, vitamine, al gusto di triplo cioccolato
Queste sono appena due tra le tante box che permettono di portare con sé le barrette proteiche Enervit, la scelta ideale per chi cerca una soluzione gustosa ed efficace per la propria nutrizione sportiva.