INGREDIENTI | DONNA | UOMO |
---|---|---|
(vedi sotto) | (vedi sotto) | (vedi sotto) |
Ricetta per un pasto di 3 BLOCCHI completi per 4 persone
Setacciare la ricotta e impastarla con le uova, la farina di farro, gli spinaci lessati, strizzati e tritati accuratamente. Aggiungere mezzo cucchiaio di olio e il parmigiano, regolando di sale. Con l’aiuto di due cucchiai preparare degli gnocchi (o quenelles) e versarli, pochi alla volta, in acqua bollente salata.
Lasciar cuocere fino a che non tornano a galla. Scolarli bene e disporli in una teglia antiaderente rivestita con carta da forno. Mettere la teglia in forno caldo qualche minuto per asciugarli.
Dividerli nei piatti e condirli con il sugo di pomodoro, un po’ di trito di rosmarino e alloro, pepe nero macinato al momento e il pecorino tagliato a julienne.
In alternativa condirli così direttamente in teglia e cuocere in forno gratinando leggermente per un paio di minuti.
Per i 3 BLOCCHI accompagnare ogni porzione con il cavolo nero lessato in acqua leggermente salata, scolato, tagliato a listerelle e mescolato poi con i cannellini. Aggiungere all’insalata il restante mezzo cucchiaio di olio, regolare di sale, e terminare con una spruzzata di pepe nero macinato al momento e poche gocce di aceto di vino rosso. Si può servire questa insalata come contorno agli gnudi oppure come insolito “antipasto”.
Per i 4 BLOCCHI aumentare la ricotta a 550 g , il parmigiano e il pecorino a 60 g ciascuno, completando il pasto con 100 g di mela o kiwi a fettine.Aggiungendo una porzione di crackers bilanciati al farro Enerzona si arriva ai 5 BLOCCHI.
RAPPORTO P/C del pasto = 0,72