Perché gli omega 3 sono da considerarsi essenziali?
Non solo importanti, ma essenziali. E proprio in quell’essenziali risiede tutto il valore degli acidi grassi omega 3, sostanze definite, appunto, essenziali.
Le ragioni? Da un lato, sono indispensabili all’uomo per sostenere l’ottimale funzionamento dell’organismo e favorire il suo benessere; dall’altro, il corpo è incapace di sintetizzarli da solo. Da qui la necessità di assumerli con l’alimentazione o, in caso di ridotto apporto o aumentato fabbisogno, ricorrendo all’integrazione
GLI OMEGA 3: UNA COMPONENTE FONDAMENTALE DELLE MEMBRANE CELLULARI
Gli omega 3, d’altronde, sono una componente fondamentale delle nostre membrane cellulari, comprese quelle delle piastrine, dei globuli rossi e dei globuli bianchi. Non solo. Agiscono in maniera positiva sull’apparato cardiocircolatorio.
L’IMPORTANZA DELL’EPA E DEL DHA
Tra i diversi acidi grassi omega 3 a catena lunga, gli EPA e i DHA meritano un occhio di riguardo. Infatti, tra i tanti benefici effetti contribuiscono a mantenere:
Questi acidi grassi, che a ragione possiamo definire “buoni”, sono contenuti soprattutto nel pesce.