In tempi recentissimi, si è aperto uno stimolante filone di ricerca per verificare gli effetti degli omega 3 sulla prestazione fisica. Qui le ricerche in corso
È ormai chiaro come alcuni degli importanti benefici degli omega 3 dimostrati nella popolazione generale, quale il mantenimento in buono stato della capacità visiva della funzione cerebrale, possano essere di interesse anche per lo sportivo. Così, in tempi recentissimi, si è aperto uno stimolante filone di ricerca per verificare se esistono effetti specifici degli omega 3 sulla prestazione fisica.
Omega 3 e sport: le ricerche in corso
Un gruppo di ricerca canadese, per esempio, sta indagando gli effetti dell’assunzione di omega 3 sull’attenuamento della fatica muscolare. Dei ricercatori giapponesi, invece, sono all’opera con gli effetti di EPA e DHA sull’exercise economy, ovvero la diminuzione del consumo di ossigeno a un’intensità di esercizio data. Mentre altri studiosi polacchi sono impegnati a verificare se esiste un’interazione tra l’assunzione di omega 3 e la produzione di ossido nitrico, con un conseguente effetto sulla cosiddetta FMD, un parametro che misura “l’elasticità” dei vasi sanguigni.
Sebbene queste ricerche siano agli albori, e in attesa di risposte definitive, hanno il pregio di aver destato l’attenzione di numerosi specialisti del settore.
a Lewis E.J. J Int Soc Sports Nutr. 2015 Jun 18;12:28.
b Kawabata F. Biosci Biotechnol Biochem. 2014;78(12):2081-8.
c Żebrowska A. Eur J Sport Sci. 2015;15(4):305-14.