Perché si parla così tanto degli omega 3?
Questi acidi grassi sono definiti "essenziali" perché da un lato ci sono utili per la salute e il benessere e dall'altro non possono essere prodotti dal nostro corpo. Di conseguenza devono essere necessariamente assunti attraverso l'alimentazione, o in caso di ridotto apporto o aumentato fabbisogno, con l'integrazione. Tra tutti gli omega 3 i più importanti per il nostro organismo sono quelli a "catena lunga" o meglio, gli EPA e i DHA. I loro benefici sono molteplici, contribuiscono infatti al mantenimento della normale funzione cardiaca e cerebrale, dei normali livelli di trigliceridi, alla normale capacità visiva e pressione del sangue. Questi acidi "buoni" sono contenuti prevalentemente nel pesce, quindi è importante mangiarne tantissimo per raggiungere le quantità richieste quotidianamente dal nostro organismo.
Per scoprire di più sull'importanza degli omega 3, scorri la pagina e troverai tanti articoli interessanti.
Omega 6 e omega 3: un delicato equilibrio
A volte, per capire qualcosa che potrebbe rivelarsi prezioso per il nostro benessere, occorre fare un piccolo sforzo. Bene, è questo il momento. Seguiteci.
Gli omega 3: che cosa sono, a che cosa servono
Gli omega 3 sono acidi grassi polinsaturi definiti essenziali, perché l’organismo deve assumerli con la dieta. Vediamo che cosa sono.
Omega 3: più che importanti, essenziali
Perché gli omega 3 sono da considerarsi essenziali?
Quanti omega 3 al giorno? La risposta arriva dall’EFSA
Quanti omega 3 al giorno lo dice l’EFSA, le cui linee guida rappresentano un vero e proprio faro: qui le quantità a seconda dei propri obiettivi.
Gli omega 3 fanno bene? La parola alla scienza
Che gli omega 3 facciano bene lo dice la scienza, qui un ricco elenco di azioni positive che gli omega 3 possono garantire al nostro corpo.
EnerZona Omega3 RX e le sue certificazioni di qualità
Prendersi cura del proprio benessere significa capire che le certificazioni fanno la differenza.
Le 4 caratteristiche di buon integratore di omega 3
Non basta dire che ci vuole un integratore omega 3, occorre che sia un buon integratore e la sua bontà sta in quattro, fondamentali caratteristiche, eccole.
Omega 3 e integratori: quando la qualità fa rima con RX
Quale integratore di omega3 scegliere tra quelli disponibili in commercio?
I vantaggi degli omega 3 per le funzioni cerebrali e la capacità visiva
Che cosa sono i DHA e perché sono preziosi per la vista e le nostre funzioni cerebrali.
Omega 3 e sport: i possibili benefici nello sport
In tempi recentissimi, si è aperto uno stimolante filone di ricerca per verificare gli effetti degli omega 3 sulla prestazione fisica. Qui le ricerche in corso
I benefici degli omega 3 per cuore, pressione e trigliceridi
Per comprendere perché gli omega 3 facciano bene a cuore, pressione e trigliceridi, partiamo dal sistema cardiovascolare, che fornisce ossigeno a tutti i tessuti.
Dove si trovano gli omega 3
Esistono vari acidi grassi omega 3. Scopriamo quali sono quelli utili all’uomo.