News-Eventi
Allenamento funzionale? Ecco perché la Zona è un’ottima strategia alimentare
Quando si parla di allenamento e alimentazione la prima cosa che salta alla mente è il corretto apporto di carboidrati prima, durante e dopo la seduta di allenamento. I carboidrati sono fondamentali, ma non sono tutto. Per un corretto recupero e ottimizzare al tempo stesso anche gli stimoli dell’allenamento è necessario curare anche l’apporto di proteine, troppo spesso sottovalutato.
Le festività tra Natale e l’Epifania sono state un vero toccasana per coloro che erano in debito di sonno. Qualche giorno di riposo e orari maggiormente rilassanti hanno senza dubbio permesso di recuperare la carenza di sonno e, in alcuni casi, anche di accumulare una piccola nota di credito.
Conto alla rovescia prima di Natale. Come goderselo a tavola senza troppi sensi di colpa
Luogo che vai, alimento goloso che trovi. Difficile resistere. Ma a volte esistono piccoli trucchi per godere di momenti di convivialità senza eccedere ancor prima che i festeggiamenti ufficiali siano iniziati.
Mangia responsabilmente. Perché mangiare bene aiuta sì noi stessi ma anche le generazioni future.
Una dieta ricca in grassi può influenzare in negativo la salute fino a tre generazioni. Lo sostiene una nuova ricerca pubblicata sul Translational Psychiatry e condotta dal Centro di Ricerca dell’Università di Zurigo.
Come ottimizzare l'efficienza mentale con una corretta strategia nutrizionale.
Quando si parla di performance, viene scontato pensare a quella sportiva, cioè alla prestazione dei muscoli. Ma di performance esiste anche quella mentale.
Parti col piede giusto: più sazi, più energici più a lungo
Chi ben comincia è già a metà dell’opera. Come cita un famoso proverbio. Di cosa parliamo? Della prima colazione. Numerosi studi infatti mostrano che coloro che consumano la prima colazione hanno un miglior controllo del peso, sono sazi più a lungo, assumono una minor quantità di calorie nel pasto successivo, per elencare solo alcuni vantaggi.
Esistono davvero differenze nell'alimentazione di uomo e donna? Scopriamolo.
In altre parole la domanda è “uomo e donna devono alimentarsi in maniera differente?” Se siete curiosi e desiderate scoprire come e perché, continuate a leggere.
Attività fisica? Sì grazie, ma come, quando e quanta?
Che la si pratichi per passione o per raccomandazione del medico, l’attività fisica è sempre un’ottima idea. L’ideale? Attività aerobiche da alternare ad attività contro resistenza, anche dette “di forza”. Per quest’ultima non sono necessari sovraccarichi come manubri, pesi e macchine.
Back to school. Back to routine.
Il rientro dalle vacanze è certamente un'occasione per riprendere in mano la vita quotidiana. Le abitudini di ogni giorno sono qualcosa di rassicurante, dopotutto. Il segreto? Focalizzare il positivo.
Zona e vacanze, sgarrare si può, ecco perché
Dieta, infatti, significa alimentazione quotidiana. Quest’ultima non può ridursi ad un periodo limitato di tempo bensì fa riferimento alle nostre scelte quotidiane. Proprio quelle di tutti i giorni.
Vuoi ridurre la voglia di sgarri? Allenati così
Hai presente quella voglia di dolcetto che ti accompagna in ogni attività quotidiana come un chiodo fisso e che finché non soddisfi non abbandona la tua mente? Scopriamo insieme come affrontarla
Posto che vai, cibi che trovi: come stare in Zona anche in vacanza
Se domandassimo ad una persona, anche uno straniero che vive dall’altra parte del mondo, quale sia l’alimentazione tra le più vantaggiose per salute e gusto, risponderebbe senza dubbio “La dieta Mediterranea”.
Pancia e gambe extra large? Se fosse una questione di ormoni? La Zona ci aiuta, vediamo come
I carboidrati assunti in eccesso aumentano la ritenzione d’acqua all’interno dell’organismo.
Esame di maturità? Una questione di alimentazione e allenamento
Questi i due ingredienti segreti di un’efficiente lucidità mentale. Alimentazione bilanciata, come la Zona, ricca in superfood provenienti dal mondo vegetale come gli acidi grassi omega-3 e allenamento, quotidiano, moderato e costante.
Rimettersi in forma con la strategia Positive Nutrition
Se si desidera davvero star bene, nutrizione ed esercizio fisico sono due fattori imprescindibili.
Stand ENERVIT / ENERZONA Padiglione B3 Stand 001 Stand GYMLINE Padiglione A7-C7 Stand 082
Sta per partire il tour 2018 italiano di Barry Sears
In anteprima gli appuntamenti esclusivi di Maggio del tour italiano del Biochimico ideatore della Dieta Zona Dr.Barry Sears
Diamo un boost alla nostra giornata con i superfood
La dieta da sola non basta, la strategia della Positive Nutrition prevede l’adeguata integrazione di quelle preziose sostanze che il mondo vegetale ci dona: i superfood.
I pasti sono importanti, ma sappiamo a cosa servono davvero gli spuntini?
Non è necessariamente vero che mangiando più spesso si mangi di più. Contrariamente alle credenze, gli spuntini nella giornata sono importanti: possono aiutare a dimagrire o mantenere la forma fisica raggiunta, ottimizzare la lucidità mentale e la disponibilità di energia
Le fibre: cosa sono, a cosa servono e dove le troviamo
Il beneficio delle fibre contenute in molti alimenti tra cui le verdure ci è stato raccomandato negli anni della nostra infanzia dalle nostre nonne e rinforzato ogni giorno dalle nostre mamme.
Non tutti gli zuccheri vengon per nuocere
Se le feste ci hanno regalato qualche centimetro addominale in più, ecco come “ridimensionarlo”
E’ solo quando i jeans non si chiudono più o quando l’ago della bilancia svetta in su che decidiamo di metterci a dieta. Ma la domanda all’origine è “perché ingrassiamo?”.
Rimettiti in forma dopo gli eccessi delle vacanza natalizie
Con l’Epifania tutte le feste se ne vanno via... Ma i chili di massa grassa accumulati in questo periodo, ahimè, rimangono e si finisce per sentirsi più appesantiti e mentalmente appannati.
Che tu desideri dimagrire, mantenere la forma fisica raggiunta o ottimizzare la tua prestazione fisica e mentale lo spuntino è un momento importante della giornata.
Natale alle porte, come restare in forma?
Non c’è Vigilia senza cena della vigilia. Non c’è Natale senza pranzo di Natale. E non esiste Capodanno senza cenone e pranzo del Primo dell’Anno. Ma di questo passo si rischia di varcare la soglia del nuovo anno senza dubbio appesantiti.
Perché la Positive Nutrition ci aiuta a vivere meglio e più a lungo. Come mai in Italia siamo avvantaggiati rispetto ad altre popolazioni nella scelta consapevole di cibi, come sfruttare al meglio questi vantaggi.
Benvenuto autunno: ecco l’alimentazione per non soffrire del cambio di stagione
I cibi di ottobre ricchi in polifenoli per favorire il sistema immunitario e nutrire il buon umore (come ridurre il light blues, l’inizio della riduzione della luce solare)
Sta per partire il nuovo tour italiano di Barry Sears
In anteprima gli appuntamenti esclusivi di Ottobre del tour italiano del Biochimico ideatore della Dieta Zona Dr.Barry Sears
Mantenere i benefici delle ferie? E’ semplice: prenditi cura del tuo intestino
E’ ormai noto che l’intestino sia il secondo cervello del nostro organismo. A cura di Elena Casiraghi - Equipe Enervit